Oggi più che mai i social network rappresentano un canale strategico per incrementare notorietà e vendite. Secondo l’ultimo report di We Are Social nel 2022 ci sono 4.62 miliardi di persone attive sui social media, in pratica il 58.4% della popolazione mondiale. In Italia gli utenti attivi sono 49 milioni. Con numeri così elevati diventa fondamentale per le aziende pianificare una comunicazione social efficace. Ma come si fa a creare un piano editoriale social vincente?
Vediamo in 5 semplici passi come procedere.
1. Analizza la tua attuale presenza social e quella della concorrenza
Prima di buttarti a capofitto nella creazione di contenuti per i social, è bene fare il punto della situazione. Analizza quindi i canali social su cui sei già presente, le performance ottenute e il tipo di contenuti finora pubblicati.
Fai poi un’analisi dei competitor più diretti, esaminando su quali social sono presenti e con quali contenuti dialogano con il pubblico. Queste informazioni ti consentono di evidenziare punti di forza e criticità da migliorare.
Eventuali tool di social media analytics sono un valido aiuto nella fase di studio.
2. Definisci gli obiettivi di comunicazione
Passo fondamentale è chiedersi cosa si vuole ottenere con la propria presenza social. Gli obiettivi possono essere ad esempio:
- Aumentare la brand awareness
- Generare traffico qualificato al sito
- Incrementare le vendite
- Migliorare l’engagement
Secondo una ricerca Hootsuite, il 65% delle aziende misura il successo sui social in termini di engagement, mentre il 25% guarda alle conversioni di vendita.
Gli obiettivi devono essere specifici e misurabili, solo così potrai valutare i risultati raggiunti. Ad esempio potresti puntare ad un incremento del 10% di follower ogni mese, oppure ad un aumento del 5% del tasso di conversione rispetto al mese precedente.
3. Scegli i social giusti per il tuo pubblico
Non tutti i social network sono uguali. Ognuno ha le sue specificità e si rivolge ad un target differente. È quindi importante scegliere su quali canali focalizzarsi in base al proprio pubblico di riferimento.
Ad esempio, Facebook ed Instagram funzionano bene per un pubblico trasversale, Linkedin è strategico per il B2B, TikTok per attrarre gli under 30. Non ha senso essere presenti ovunque, meglio presidiare bene 1-2 canali coerenti con il proprio target.
4. Pianifica contenuti coerenti con gli obiettivi
A questo punto puoi metterti al lavoro per creare contenuti ad hoc per i social selezionati, tenendo sempre a mente gli obiettivi definiti. I contenuti dovranno informare, intrattenere, educare o ispirare gli utenti in base agli obiettivi stabiliti.
Mixa contenuti diversi: dai semplici post testuali a video, immagini, gif, sondaggi ed anche live streaming. Alterna contenuti pensati per informare ad altri più coinvolgenti e divertenti.
Secondo l’esperto di social media Michael Stelzner, il 45% delle aziende pubblica contenuti sui social 1-3 volte a settimana. Mantieni una certa costanza nelle pubblicazioni, evitando lunghe assenze che potrebbero far perdere follower.
5. Misura, analizza e ottimizza
L’ultimo step consiste nel monitorare le performance dei contenuti pubblicati per capire cosa funziona e cosa no con il pubblico. Analizza parametri come copertura dei post, tasso di interazione, click e impression.
Grazie a queste metriche potrai ottimizzare il piano editoriale, facendo più contenuti che generano engagement e riducendo quelli meno efficaci.
Ad esempio, se vedi che i video funzionano meglio di semplici post di testo, investi più tempo nella creazione di contenuti video. L’analisi dei dati è cruciale per migliorare continuamente la strategia.
Creare un piano editoriale social efficace non è semplice, ma seguendo questi 5 passi potrai costruire una presenza social di successo per il tuo brand. L’importante è definire obiettivi chiari, scegliere i social giusti, creare contenuti ad hoc per il pubblico e monitorare i risultati per ottimizzare la strategia.
Prova a seguire questi consigli e noterai fin da subito un miglioramento dell’engagement e delle performance sui social!
Vuoi approfondire l’argomento? Contattaci per una consulenza gratuita su come sfruttare al meglio i social per il tuo business!