Email Marketing: 8 errori da evitare

Email marketing - Servizio di email marketing per aziende - email marketing per e-commerce

20 Dicembre 2019

E-mail marketing per acquisire clienti

Se fatto correttamente, l’e-mail marketing è un modo fantastico per attirare nuovi clienti e interagire con quelli che già possiedi. Tuttavia, molti imprenditori commettono svariati errori quando implementano le e-mail nella loro strategia di marketing . Ecco gli errori più comuni e sopratutto come evitarli.

1-Scrivere e-mail troppo lunghe o poco focalizzate

La maggior parte delle persone viene quotidianamente bombardata da ogni sorta di e-mail. Se queste persone decidono di aprire il tuo messaggio, ricordati di spiegare cosa vuoi e nel farlo sii rapido e conciso.  

Alcuni imprenditori commettono l’errore di scrivere e-mail troppo lunghe, oppure nel testo di queste, tendono a divagare. Se un lettore apre una mail con queste caratteristiche, non impiegherà molto tempo prima di chiuderla ed eliminarla.

Evita questo errore e mantieni le tue e-mail focalizzate sull’obbiettivo, per farlo, ti basterà non sprecare inutilmente testo!

2-Non sfruttare al massimo l’oggetto

La riga dell’oggetto è la prima cosa che il lettore vedrà. Il tuo compito è di riuscire ad attirare la sua attenzione e curiosità per far si che decida di aprire la tua e-mail. Molti però, non tengono conto di questa regola fondamentale e non dedicano il giusto tempo alla scrittura di un oggetto persuasivo e convincente.

Cosa porterà tutto questo? Semplicemente alla cancellazione della tua e-mail. Offrire soluzioni è spesso una buona idea. 

Ad esempio, la riga dell’oggetto potrebbe avere un testo simile a questo “Cerchi di aumentare le vendite online? Il nostro eBook può aiutarti!”. Vale sempre la pena scrivere una serie di oggetti prima di decidere quello definitivo da utilizzare.

3-Non segmentare l’elenco

Quasi sicuramente, avrai un elenco completo di clienti ai quali inviare le tue e-mail, ma ricordati che i clienti non sono tutti uguali e soprattutto che non sono presenti nella tua lista dallo stesso tempo. Cosa vuol dire?

Semplicemente che non bisogna inviare a tutti la stessa e-mail! Assicurati di segmentare il tuo elenco e di inviare le e-mail giuste alle persone giuste. In questo modo vedrai risultati migliori e i tuoi lettori vedranno che stai prestando attenzione a loro e ai loro bisogni.

4-Non personalizzare le e-mail

Le e-mail vanno personalizzate! Se la tua mail inizia con “Gentile cliente”, commetterai un grave errore e l’utente, quasi sicuramente, non proseguirà nella lettura. Rendi personale la tua e-mail e fai capire al cliente che ti stai rivolgendo a lui in modo esclusivo. Personalizzare le tue e-mail è fondamentale.

5-Inviare e-mail senza permesso

Se possiedi gli indirizzi e-mail dei tuoi clienti, non puoi iniziare ad inviargli dei messaggi. Fallo solo se hai il permesso. Molte aziende, non tengono conto di questa fondamentale regola e insistono nell’invio di messaggi commettendo un gravissimo errore. Per inviare una mail, dobbiamo avere il consenso del cliente!

6-Non dare ai lettori un buon contenuto

Le regole sulla creazione dei contenuti si applicano ad una mail, nello stesso modo in cui si applicano ad un sito o ad un post su Facebook. Se le tue e-mail non forniscono valore ai tuoi lettori, ci saranno sicuramente molte richieste di cancellazione.

7-Non chiedere la vendita

Se hai fatto tutto in modo corretto, sarebbe un errore arrivare alla fine della tua e-mail e non chiedere all’utente di compiere un’azione! Ricordati sempre di inserire una CTA. Assicurati di includere un’invito all’azione in ciascuna delle tue e-mail. Identifica cosa vuoi che il lettore faccia e chiedilo. Se non chiedi, non ottieni!

8-Non correggere le e-mail

Se non rileggi le tue e-mail, gli errori possono scivolare, rendendo così l’immagine della tua azienda poco professionale. Per evitare questo problema, assicurati di correggere sempre le bozze.

L’e-mail marketing è uno strumento meraviglioso che hai a disposizione per rimanere in costante contatto con i tuoi clienti e che ti permette, senza investire denaro, di ottenere grandi risultati. Valuta la tua situazione aziendale e cerca di capire come inserire questa freccia nel tuo arco.

Hai bisogno di un consiglio? Non esitare e contattaci senza impegno o visita la nostra pagina relativa alla consulenza di marketing per aziende.

Altri articoli da leggere…

Brand marketing

Brand marketing

Cosa intendiamo per Brand Marketing?   Con il termine brand marketing intendiamo l'insieme di strategie e...