Ma cosa sono esattamente i chatbot per Facebook? E soprattutto a cosa servono? Il padre fondatore di Facebook Mark Zuckerb durante la conferenza F8 a San Francisco aveva annunciato l’utilizzo dei chatbot all’interno di Messenger e da li a poco moltissime aziende hanno iniziato a sfruttare questa nuova opportunità data dall’intelligenza artificiale che sostituendosi, a mio modesto parere, in modo abbastanza patetico agli esseri umani, porta avanti una conversazione con l’utente che decide di porgli una qualsiasi domanda. La volontà che spinge tutte le aziende ad utilizzarli è quella di dare un supporto continuo al cliente a prescindere da orari e giorni della settimana… possiamo tranquillamente affermare che i chatbot non dormono mai! Ho provato ad instaurare un dialogo con loro ma forse sono troppo vecchio per riuscire, almeno in questa prima fase, a trovarli veramente utili. A mio avviso i chatbot sono come un film privo di finale, un film che non porta mai alla conclusione, ed in questo caso per conclusione intendo la soluzione del problema posto. Il fatto è che oggi siamo sempre connessi ad internet ed il livello delle nostre aspettative si è alzato oltre ogni reale bisogno; pretendiamo che l’azienda sia a nostra completa disposizione nel mezzo della notte o nei week-end. A prima vista i chatbot nascono grazie o per colpa della nostra mutevole natura umana che ama dialogare con un software piuttosto che con una persona in carne ed ossa. Ieri ho provato a contattare direttamente via web una fantastica #startup tutta italiana che ha creato un tool per la completa gestione ed analisi dei vari account social, sto parlando di #postpickr . Con grande e piacevole stupore a rispondere alle mie domande dopo il normale orario di lavoro ho trovato una persona cordialissima e simpatica, che del famoso film, mi ha fatto anche vedere il finale!!! Allora mi chiedo perché i ragazzi di postpickr hanno deciso di umanizzare e non robotizzare la loro azienda? Questa risposta ce la possono fornire solo loro, ma io una mia idea me la sono fatta!!! Vi invito personalmente a visualizzare il loro sito per capire come anche in Italia si possano realizzare con impegno grandi cose!!! Forse qualcuno di voi giustamente sottolineerà che in questo mondo connesso e non provinciale esistono miliardi di persone collegate da svariati paesi e con diversi fusi orari e quindi bisognosi di info durante tutte le 24 ore; lo so bene ma sono del parere che se necessito di informazioni preferisco averle precise e dettagliate magari inviando una semplice ed antiquata mail alla casella info dell’azienda. In futuro penso che i chatbot, soprattutto per motivi economici, ma anche per la loro logica evoluzione, si ricaveranno uno spazio fondamentale, ma oggi personalmente li vedo ancora precoci nel goffo tentativo di sostituire l’essere umano. Lo so, vi lascio con la delusione di non aver messo il classico tutorial sul come fare, ma la mia era una personale riflessione che volevo condividere e commentare con voi. Grazie per la pazienza!!!
I vantaggi della digitalizzazione per la tua azienda: un viaggio nel futuro del business
Sei qui perché comprendi l'importanza cruciale del web marketing nel mondo degli...