Comunicazione, social network, web design, grafica ecc… ecc… ma questo cosa centra con il nostro blog? In questo preciso momento storico centra moltissimo e a dirlo non siamo noi do Orto Creativo ma la moltitudine di professionisti digitali e non, che sempre di più operano all’interno delle mura domestiche. Il mondo della consulenza e della comunicazione è mutato nel corso del tempo, ed oggi risulta composto per la maggioranza da singoli individui che autonomamente o all’interno di Coworking mettono le loro competenze a disposizione dei clienti o di progetti integrati. Pochi giorni fa, su un interessante articolo del sole 24 ore, si è parlato di questa trasformazione citando come esempio il colosso energetico Enel. “Smart working”, così è stato chiamato l’esperimento messo in atto dall’azienda. In soldoni il progetto pilota ha coinvolto ben 500 lavoratori che per un giorno alla settimana si sono cimentati in quello che tutti noi chiamiamo “lavoro da casa”. Arrivati alla chiusura del test, Enel, ha deciso di portare il progetto allo step successivo, ovvero, di renderlo strutturale estendendolo in futuro ad una platea di ben 7 mila persone. Questo esperimento determina un reale cambiamento del modo di concepire il mondo del lavoro aziendale e personale oltre a garantire un risparmio economico per l’azienda che decide di utilizzarlo. Lo so bene che in questo caso sto citando un’esperimento rivolto a dipendenti e non a liberi professionisti ma il tutto serve a sottolineare con forza come il lavoro sia mutato nel corso degli ultimi anni. Il web ha cambiato la vita e le abitudini delle persone e con essa anche il modo di lavorare. Nel business digitale necessitiamo di poche cose e tolte le competenze, rimangono gli strumenti tecnologici ormai alla portata di tutti. Orto Creativo ad esempio è fatto da svariate figure con differenti competenze che si integrano tra loro per dare il massimo supporto e servizio al cliente. Molte volte ci si trova costretti a lavorare direttamente nella sede del cliente piuttosto che seduti sul terrazzo della sua casa al mare. Qualunque sia il posto, la cosa fondamentale è il focus rivolto sempre al massimo risultato. Siamo fortunati!!! vi garantisco che dopo anni ed anni passati all’interno di grosse aziende gestite “alla vecchia maniera” comprendo sempre di più che la location lavorativa non sia fondamentale per il rendimento aziendale, ma al contrario lo sia la serenità dei dipendenti o dei collaboratori. Detto questo però sappiamo tutti che esistono situazioni che non permettono di lavorare autonomamente da qualsiasi location; ordinare una pizza seduti al tavolo in un ristorante privo di personale non sarebbe una cosa semplice e questo banale esempio vale per molti altri lavori, ma chi ha la fortuna di vivere grazie al web, sa che può farlo anche lontano dalla sede senza compromettere la qualità del lavoro. Uno dei collaboratori di Orto Creativo vive in Spagna e grazie a Skype, Mail, Google Drive ed altri strumenti, riusciamo a collaborare senza alcun problema. Con Claudio abbiamo realizzato progetti di grosse dimensioni e la distanza non ha causato alcun ritardo nella consegna del prodotto realizzato. Detto questo, se mai ti dovessero fare la classica domanda “lavori da casa?”, penso che la migliore risposta possa essere la seguente: Lavoro da casa perché la tecnologia me lo consente, lavoro da casa perché dopo cena non posso tornare in ufficio o lavoro da casa durante i week-end per risolvere eventuali problemi, ma la cosa che più conta è che lo faccio sempre e solo nel suo interesse”.
I vantaggi della digitalizzazione per la tua azienda: un viaggio nel futuro del business
Sei qui perché comprendi l'importanza cruciale del web marketing nel mondo degli...