Piano di marketing per aziende

Orto Creativo agenzia web marketing - Piani di marketing per aziende

9 Gennaio 2020

Che cos’è un piano di marketing aziendale?

In parole povere, è il processo di pensiero che si traduce nella creazione di uno schema completo che, in modo dettagliato, organizzi gli sforzi e le azioni da compiere nell’arco di un tempo prestabilito per far crescere il business aziendale. Un vero e proprio piano di battaglia.

Il piano di marketing, implica una completa comprensione del mercato in cui opera l’azienda e prende in considerazione una valutazione realistica dei punti di forza, debolezza, opportunità e minacce dell’azienda (analisi SWOT).

Analisi swot per aziende - Orto Creativo agenzia web marketing

Utilizzando queste fondamentali informazioni, le aziende sono pronte per iniziare a sviluppare il proprio piano di marketing. Un piano ben scritto non deve essere necessariamente lungo, ma deve includere questi componenti essenziali.

Visione aziendale e missione

Serve a stabilire la direzione da prendere e garantisce che tutti i partecipanti alla pianificazione siano sulla stessa strada. Permette a tutti di conoscere la visione globale e la strategia o le strategie e i canali che verranno utilizzati per ottenere i risultati prestabiliti.

Obiettivi di crescita specifici e quantificabili

Questi, possono essere suddivisi in più categorie che vanno ad analizzare le cifre di entrate e i profitti; il numero di nuovi clienti e la fidelizzazione dei clienti presenti; lo sviluppo di nuovi mercati; aggiunte, miglioramenti e modifiche a prodotti e servizi aziendali.

Strategie per il raggiungimento degli obiettivi

Questa è la fase nella quale vengono utilizzati i dati in nostro possesso. Dati e informazioni sulla concorrenza e sullo sviluppo di tutta la strategia in termini di azioni che seguiranno per il raggiungimento degli obbiettivi.

Tattica a supporto delle strategie di marketing

La tattica si sviluppa e sfrutta svariati canali. Questa può includere pubblicità, direct mail, partecipazione a fiere ed eventi, webinar, creazione di video, ottimizzazione dei motori di ricerca, pubbliche relazionicomunicati stampa, campagne sui social media e una varietà di altre attività promozionali.

Budget

Senza un budget, la pianificazione del marketing aziendale è soggetta a ovvi problemi legati all’incertezza realizzativa o di ottenimento dei risultati. Ci deve sempre essere una fonte di finanziamento approvata per supportare il piano.

Orari e responsabilità

Una volta che il piano di marketing viene scritto e finanziato, il passo successivo è creare un programma e assegnare responsabilità ai membri del team che realizzeranno e seguiranno le fasi del progetto.

Processo di revisione e perfezionamento

Il piano di marketing deve essere rivisto e perfezionato nel corso dell’anno. In questo modo, le aziende possono mettere a punto e modificare la strategia ed il piano stesso in base alle necessità. Questo processo, evita grandi delusioni o sorprese alla fine dell’anno.

Per garantire il successo, il piano di marketing aziendale dovrebbe essere breve, conciso, pratico e di facile comprensione. Un piano di marketing efficace, funge da documento, da linea guida, da costante supporto per il team di sviluppo del business, aiutando l’azienda a raggiungere i risultati desiderati.

Devi sviluppare un piano di marketing per la tua azienda? Non esitare e contattaci senza impegno o visita la nostra pagina relativa alla consulenza di marketing per aziende.

Altri articoli da leggere…

Brand marketing

Brand marketing

Cosa intendiamo per Brand Marketing?   Con il termine brand marketing intendiamo l'insieme di strategie e...