Che cos’è il social marketing? E come funziona?

Agenzia Web Marketing Treviso - Campagne social marketing - Orto Creativo

10 Dicembre 2019

Social Marketing – da non confondere con il Social Media Marketing (SMM).

 

Le campagne di marketing sociale sono quelle che prendono in prestito le tecniche di marketing commerciale a favore dell’impegno sociale, influenzando un pubblico target per portarlo a cambiare i comportamenti sociali a beneficio della società.

Che si tratti di ambiente, salute pubblica, sicurezza o sviluppo della comunità, il marketing per “il bene” è una metodologia che serve per creare il cambiamento.

Storia del marketing sociale

Come disciplina formale, il social marketing è iniziato nel 1971 quando Philip Kotler e Gerald Zaltman hanno pubblicato il loro articolo “Social Marketing: un approccio al cambiamento sociale pianificato” nel Journal of Marketing.

Da allora, gli esperti di marketing hanno iniziato a giocare con idee di marketing sociale, perfezionando le strategie e lavorando sui mezzi più efficaci per stimolare cambiamenti nel comportamento sociale delle persone.

Nel 2019 , le preoccupazioni per la salute pubblica e l’ ambiente sono in cima alla lista degli argomenti di marketing sociale più utilizzati.

Definizione di social marketing, cos’è e cosa non lo è

Esistono molti approcci per ottenere un cambiamento sociale attraverso efficaci programmi di marketing, ma l’inquilino centrale rimane sempre lo stesso: il bene sociale, il bene della società!

Che si tratti di cercare di convincere il pubblico a smettere di fumare o di incoraggiare gli uomini ad usare il preservativo, l’attenzione è sempre rivolta al bene pubblico. Il concetto di marketing sociale, quindi, ruota attorno alla spinta del cambiamento verso le comunità locali, nazionali e internazionali in modo creativo, per l’interesse pubblico. Il social marketing, pertanto, non deve essere confuso con altri termini come: social media marketing.

Parlando di strategia, secondo l’Institute for Social Marketing , queste sono le più importanti strategie e tecniche di social marketing:

L’obiettivo finale del marketing è influenzare l’azione e cambiare il comportamento; L’azione viene intrapresa ogni qualvolta il pubblico target crede che i benefici che riceverà saranno maggiori dei costi che dovranno sostenere;

I programmi per influenzare l’azione saranno più efficaci se basati sulla comprensione del pubblico target; Il pubblico target è raramente uniforme nella percezione dei messaggi  e quindi dovrebbe essere suddiviso in segmenti;

Gli sforzi di marketing devono essere orientati a:

  • Creare un Prodotto allettante (ad es. Il pacchetto di vantaggi associato all’azione desiderata);
  • Ridurre al minimo il prezzo” che il pubblico target ritiene debba pagare nello scambio;
  • Rendere lo scambio e le sue opportunità disponibili in Luoghi che raggiungano il pubblico e si adattino ai suoi stili di vita;
  • Promuovere l’opportunità di scambio con creatività e attraverso canali e tattiche che massimizzino le risposte desiderate;
  • Il mercato è in continua evoluzione e pertanto gli effetti delle campagne devono essere regolarmente monitorati per eventuali cambi di direzione.

I migliori esempi di campagne di marketing per cause sociali, che si traducono in cambiamenti effettivi, sono quelli progettati per scioccare, provocare, informare e ricordare tutto in una volta! 

Ecco alcuni esempi di Social Marketing.

Agenzia Web Marketing Treviso - Campagne social marketing - Orto Creativo

Se stai cercano un’azienda per la creazione e gestione di campagne di Marketing? Non esitare e contattaci senza impegno, saremo al tuo fianco per raggiungere obbiettivi concreti. Clicca e scopri la nostra consulenza di web marketing per aziende.

Altri articoli da leggere…

Brand marketing

Brand marketing

Cosa intendiamo per Brand Marketing?   Con il termine brand marketing intendiamo l'insieme di strategie e...